Oggi sul mio blog ho deciso di postare questa ricetta, che a dire la verità non ha niente a che vedere con gli altri argomenti trattati qui, ma visto che ho cercato per molto tempo di trovare un giusto compromesso per una colazione golosa e salutare, e dopo molti esperimenti sono arrivata a questa ricetta, sono lieta di condividerla con chi la vorrà provare.
ricetta per circa 25 cornetti:
4000 gr di farina integrale
100 gr di farina manitoba
1 bustina di lievito di birra disidratato o fresco
1 pizzico di sale fine
1 uova
70 gr di miele (io di acacia)
100 gr di zucchero (io di canna) + quello per guarnire
150 gr di latte (io intero ma va bene anche di soia, riso...)
100 gr burro morbido
1 bustina di estratto di vaniglia (o una bacca di vaniglia che metterete tagliata nel latte bollente)
1 buccia limone grattugiata (se piace)
Riscaldare il latte. Sciogliere nel latte caldo il lievito. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e fino ad ottenere un impasto omogeneo(l'impasto risulterà leggermente appiccicoso ma non vi preoccupate)
Trasferire l'impasto in una ciotola e far lievitare l'impasto in un luogo al riparo da correnti per circa 4 ore(fino a che non raddoppia il suo volume). Una volta trascorse le 4 ore trasferire l'impasto in frigo per almeno 12 ore (coperto da una pellicola trasparente).
Togliere l'impasto dal frigo. Lavorare leggermente l'impasto e iniziare a stenderlo fino ad ottenere una sfoglia di circa 1 cm.
Fare dei triangoli (io a questo punto al centro metto un cucchiaio abbondate di marmellata) e arrotolate. Spennellare i cornetti con un pò di latte e versare a pioggia altro zucchero di canna.
Fare lievitare di nuovo i cornetti per altre 4 ore nelle teglie dove poi li cuocerete adagiati sulla carta forno in forno spento per altre 3/4 ore. (considerate che i cornetti lieviteranno e diverranno circa il doppio quindi lasciate un bel pò di spazio tra uno e l'altro). Se lo zucchero che avete messo sopra i cornetti prima della lievitazione vi sembrasse poco, prima di infornare metterne altro.
Togliere i cornetti dal forno.
Accendere il forno a 180°. Infornare fino a che i cornetti non saranno ben dorati (circa 15 min).
Sfornate e buon appetito
ricetta per circa 25 cornetti:
4000 gr di farina integrale
100 gr di farina manitoba
1 bustina di lievito di birra disidratato o fresco
1 pizzico di sale fine
1 uova
70 gr di miele (io di acacia)
100 gr di zucchero (io di canna) + quello per guarnire
150 gr di latte (io intero ma va bene anche di soia, riso...)
100 gr burro morbido
1 bustina di estratto di vaniglia (o una bacca di vaniglia che metterete tagliata nel latte bollente)
1 buccia limone grattugiata (se piace)
Riscaldare il latte. Sciogliere nel latte caldo il lievito. Amalgamare bene tutti gli ingredienti e fino ad ottenere un impasto omogeneo(l'impasto risulterà leggermente appiccicoso ma non vi preoccupate)
Trasferire l'impasto in una ciotola e far lievitare l'impasto in un luogo al riparo da correnti per circa 4 ore(fino a che non raddoppia il suo volume). Una volta trascorse le 4 ore trasferire l'impasto in frigo per almeno 12 ore (coperto da una pellicola trasparente).
Togliere l'impasto dal frigo. Lavorare leggermente l'impasto e iniziare a stenderlo fino ad ottenere una sfoglia di circa 1 cm.
Fare dei triangoli (io a questo punto al centro metto un cucchiaio abbondate di marmellata) e arrotolate. Spennellare i cornetti con un pò di latte e versare a pioggia altro zucchero di canna.
Fare lievitare di nuovo i cornetti per altre 4 ore nelle teglie dove poi li cuocerete adagiati sulla carta forno in forno spento per altre 3/4 ore. (considerate che i cornetti lieviteranno e diverranno circa il doppio quindi lasciate un bel pò di spazio tra uno e l'altro). Se lo zucchero che avete messo sopra i cornetti prima della lievitazione vi sembrasse poco, prima di infornare metterne altro.
Togliere i cornetti dal forno.
Accendere il forno a 180°. Infornare fino a che i cornetti non saranno ben dorati (circa 15 min).
Sfornate e buon appetito
Commenti
Posta un commento